Con la vigilanza della Bce il rapporto tra banca e impresa deve fare un salto di qualità

Con la vigilanza della Bce il rapporto tra banca e impresa deve fare un salto di qualitàPubblicato su: MF

Sicuramente gli accordi di Basilea, l’utilizzo da parte delle maggiori banche di sistemi avanzati di rating, nonché la vigilanza affidata alla Bce hanno fatto sì che il delicato rapporto banca – impresa subisse negli ultimi anni un’evoluzione quasi darwiniana. Il punto è che questo processo, contrariamente a quanto comunemente si ritiene, non si è affatto concluso. Il primo stadio di questa evoluzione è quello antecedente ai primi accordi di Basilea (prima degli anni ’90) caratterizzato da un rapporto banca – impresa imperniato sul cosiddetto credito di vicinanza.

Leggi l’articolo completo in pdf

Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.