Link
-
Articoli recenti
- In una pandemia il rapporto Banca-PMI deve mutare geneticamente
- Vigilanza, le nuove norme più contagiose del Coronavirus
- Banche, Factoring e PMI vittime predestinate delle nuove norme di vigilanza
- Covid 19: i tre supporti che servono alle imprese per sopravvivere
- MES o BTP? Per il premier Conte questo è il dilemma
Archivi
- febbraio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- dicembre 2018
- giugno 2018
- gennaio 2018
- novembre 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- febbraio 2017
- dicembre 2016
- ottobre 2016
- giugno 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- luglio 2015
- aprile 2015
- gennaio 2015
- ottobre 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- gennaio 2014
- novembre 2013
- settembre 2013
- luglio 2013
- marzo 2013
- luglio 2012
- giugno 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- ottobre 2011
- luglio 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
Archivi del mese: gennaio 2015
Con la vigilanza della Bce il rapporto tra banca e impresa deve fare un salto di qualità
Pubblicato su: MF Sicuramente gli accordi di Basilea, l’utilizzo da parte delle maggiori banche di sistemi avanzati di rating, nonché la vigilanza affidata alla Bce hanno fatto sì che il delicato rapporto banca – impresa subisse negli ultimi anni un’evoluzione … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento