Se l’Italia sprecherà i fondi del Pnrr sarà sempre più isolata e vulnerabile

Se l'Italia sprecherà i fondi del Pnrr sarà sempre più isolata e vulnerabile

Pubblicato su: MF

Forse non andrebbero sottovalutati i segnali di irrequietezza che continuano a giungere da Bruxelles. Da una parte, la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen ha di recente ribadito che l’utilizzo dei fondi del New Generation Ue da parte dei Paesi beneficiari verrà vagliato dalla Commissione…

Leggi l’articolo completo

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

PMI italiane: indizi gravi, precisi e concordanti di una ripresa, anche grazie al Moltiplicatore Emozionale di Crescita (MEC)

PMI italiane: indizi gravi, precisi e concordanti di una ripresa, anche grazie al Moltiplicatore Emozionale di Crescita (MEC)

Pubblicato su: Dimensione Informazione

A ben vedere gli indizi che mostrano una ripresa italiana stabile e non “di rimbalzo” iniziano ad essere, come nelle aule di giustizia, gravi, precisi e concordanti e quindi tendono gradualmente a trasformarsi in prove di una ripresa dalle connotazioni strutturali. “Gravi” (nel senso di ponderosi), in quanto ormai…

Leggi l’articolo completo

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

I moltiplicatori della ripresa intangibili sono anche quelli decisivi

I moltiplicatori della ripresa intangibili sono anche quelli decisivi

Pubblicato su: MF

Le stime preliminari dell’Istat che evidenziano una crescita del pil italiano nel secondo trimestre 2021 del 2,7%, ben al di sopra del dato dell’Eurozona (+2%) e meglio dei principali partner europei…

Leggi l’articolo completo

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

BCE: l’unica vera macchina da guerra in grado gestire le emergenze economiche

BCE: l'unica vera macchina da guerra in grado gestire le emergenze economiche

Pubblicato su: Teleborsa

Non ‘è dubbio che la BCE si sia dimostrata in questi ultimi anni l’unica vera “macchina da guerra” in grado di gestire situazioni di estrema emergenza. Lo ha dimostrato nel passato (doppia crisi economico-finanziaria 2008/2015, nel presente (attuale crisi…

Leggi l’articolo completo

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Recovery Bond: primo vero esperimento di debito europeo condiviso

Recovery Bond: primo vero esperimento di debito europeo condiviso

Pubblicato su: Dimensione Informazione

Tutto sommato non sono affatto male le previsioni sull’andamento dell’economia europea appena elaborate dalla Commissione nelle “Previsioni d’Estate”. Più in particolare, i dati evidenziano che il PIL dell’Eurozona dovrebbe crescere, nel biennio 2021-2022”, del 9,3% (4,8 % quest’anno e 4,5% nel 2022)…

Leggi l’articolo completo

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Le Banche? Hanno capito la crisi e stanno aiutando le imprese. I dati di bilancio non penalizzeranno troppo le aziende

Le Banche? Hanno capito la crisi e stanno aiutando le imprese. I dati di bilancio non penalizzeranno troppo le aziende

Pubblicato su: In Fonderia (mensile di Assofond)

Il 2019, che oggi sembra lontanissimo dopo un anno come quello appena trascorso, era già stato complicato per le imprese italiane. La produzione industriale, dati Istat alla mano, era calata dell’1,3% dopo cinque anni ininterrotti di crescita…

Leggi l’articolo completo in pdf

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Quella visione un po’ strabica dell’EBA su moratorie e sostegni alle PMI

Quella visione un po' strabica dell'EBA su moratorie e sostegni alle PMI

Pubblicato su: la Repubblica

Ha perfettamente ragione la signora Lagarde quando afferma che le misure straordinarie attivate dagli Stati membri per sostenere il tessuto produttivo durante la pandemia non dovrebbero essere eliminate prima…

Leggi l’articolo completo in pdf

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Quanti guai in vista se non si interviene subito su moratorie e sostegni alle imprese

Quanti guai in vista se non si interviene subito su moratorie e sostegni alle imprese

Pubblicato su: MF

Hanno fatto benissimo Abi, Confindustria, sindacato Fabi e le altre associazioni di imprese a moltiplicare le pressioni su governo e organismi europei affinché siano varate al più presto nuove e più incisive misure di emergenza per dare respiro al nostro sistema…

Leggi l’articolo completo in pdf

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Che ne sarà dell’economia italiana quando staccheranno il respiratore artificiale?

Che ne sarà dell'economia italiana quando staccheranno il respiratore artificiale?

Pubblicato su: Dimensione Informazione

Non sono fantastiche per l’Italia le “previsioni economiche d’inverno” di recente elaborate dalla Commissione Europea. Infatti, dall’esame del documento, emergono 2 punti cruciali: 1) il PIL 2020 dell’Italia (-8,8%) risulta essere tra i peggiori in Europa. Peggio di noi solo Malta, Grecia e Spagna…

Leggi l’articolo completo

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

In una pandemia il rapporto Banca-PMI deve mutare geneticamente

In una pandemia il rapporto Banca-PMI deve mutare geneticamente

Pubblicato su: la Repubblica

Non bisognerebbe mai dimenticare che, semplificando, il rating di una PMI si forma per un 20% sulla base dei dati di bilancio, per un 10% sulla base delle risultanze della Centrale Rischi di Banca d’Italia, ma per ben il 70% sulla base dei dati relativi al cosiddetto “andamentale interno”.

Leggi l’articolo completo in pdf

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Vigilanza, le nuove norme più contagiose del Coronavirus

Vigilanza, le nuove norme più contagiose del Coronavirus

Pubblicato su: MF

Nella notte di San Silvestro entreranno in vigore le nuove normative di vigilanza sugli sconfinamenti continuativi oltre i 90 giorni di privati e imprese (past due). Semplificando un po’, oggi un’azienda italiana entra in past due (una delle tre categorie del credito deteriorato) al verificarsi di due condizioni…

Leggi l’articolo completo in pdf

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Banche, Factoring e PMI vittime predestinate delle nuove norme di vigilanza

Banche, Factoring e PMI vittime predestinate delle nuove norme di vigilanza

Pubblicato su: La Stampa

Non bisognerebbe mai scordarsi che in Italia se si vuole misurare la febbre alle nostre aziende per capire se riusciranno a sopravvivere alla pandemia, è indispensabile misurare la febbre anche al nostro sistema bancario per capirne lo stato di salute.

Leggi l’articolo completo in pdf

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento