Link
-
Articoli recenti
Archivi
- ottobre 2025
- settembre 2025
- luglio 2025
- aprile 2025
- marzo 2025
- febbraio 2025
- gennaio 2025
- dicembre 2024
- novembre 2024
- ottobre 2024
- settembre 2024
- luglio 2024
- giugno 2024
- maggio 2024
- aprile 2024
- marzo 2024
- febbraio 2024
- dicembre 2023
- ottobre 2023
- settembre 2023
- luglio 2023
- maggio 2023
- aprile 2023
- ottobre 2022
- settembre 2022
- maggio 2022
- aprile 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- dicembre 2018
- giugno 2018
- gennaio 2018
- novembre 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- febbraio 2017
- dicembre 2016
- ottobre 2016
- giugno 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- luglio 2015
- aprile 2015
- gennaio 2015
- ottobre 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- gennaio 2014
- novembre 2013
- settembre 2013
- luglio 2013
- marzo 2013
- luglio 2012
- giugno 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- ottobre 2011
- luglio 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
Archivi categoria: Uncategorized
Inflazione ancora instabile: come si muoverà la BCE?
Pubblicato su: La Stampa L’inflazione è un indicatore chiave per la BCE, che sulla base dell’andamento dei prezzi, prende le sue decisioni di politica monetaria. In vista dei prossimi appuntamenti di fine ottobre, l’ultima Ecopillola dell’economista Andrea Ferretti fa il … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Commenti disabilitati
Nessuno deve compiacersi della crisi economica francese
Pubblicato su: Il Secolo XIX La crisi economica francese ed il conseguente declassamento del rating sono il tema dell’ultima Ecopillola dell’economista Andrea Ferretti, che mette in luce le tre principali conseguenze per l’Europa e per l’Italia… Leggi l’articolo completo
Pubblicato in Uncategorized
Commenti disabilitati
Francia: debito e deficit fuori controllo?
Pubblicato su: La Stampa La situazione economica francese è il tema dell‘ultima Ecopillola dell’economista Andrea Ferretti. 1 – Il debito pubblico Il debito francese ha raggiunto nel primo trimestre del 2025 i 3.350 miliardi di euro, pari al 114 per … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Commenti disabilitati
Nella guerra dei dazi, a Trump e al suo Super Ego interessa solo il fattore tempo
Pubblicato su: MF A ben vedere, il vero problema di Donald Trump non sta tanto nella perdita della tripla A di Moody’s, ma piuttosto nella assoluta necessità di gestire l’insidiosa tripla D composta da Deficit, Debito e Dollaro. Infatti, il … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Commenti disabilitati
Dazi di Trump: le tre cose che l’Ue non deve fare
Pubblicato su: Il Secolo XIX All’indomani dell’avvio della guerra dei dazi da parte del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, l’ultima Ecopillola ripercorre i fatti dell’ultima settimana – dal “Giorno della liberazione” al crollo di Wall Street –, analizzando la strategia … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Commenti disabilitati
Il duello tra Trump e la Fed
Pubblicato su: Repubblica.it La guerra dei dazi avviata da Donald Trump, l’impatto sui prezzi e la politica monetaria della Federal Reserve sono l’argomento centrale dell’ultima Ecopillola che riassume gli ultimi sviluppi della vicenda, offrendo una lettura che si proietta al 2028 ed all’avvicendamento alla guida della … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Commenti disabilitati
Contro i dazi, governo e Sace devono spingere verso i Paesi Gate
Pubblicato su: formiche.net Diventa fondamentale, al fine di mitigare i contraccolpi dei dazi, che il governo continui nella direzione, anche avvalendosi delle grandi potenzialità di Sace che da 45 anni sostiene le aziende italiane nell’export e nei processi di internazionalizzazione, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Commenti disabilitati
Debito pubblico sostenibile grazie alla fiducia nel sistema Italia
Pubblicato su: Dimensione Informazione Non c’è dubbio che la notizia che a novembre il nostro debito pubblico abbia sforato, per la prima volta in assoluto, i 3.000 mld di Euro non sia tra le più rassicuranti degli ultimi periodi. E … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Commenti disabilitati
Tassi ed export possono attutire i dazi di Trump
Pubblicato su: La Stampa Crescita dell’Italia e dazi USA verso l’UE. L’articolo ricapitola l’impatto dei dazi sul nostro PIL ed i possibili fattori attenuanti, in particolare i tagli dei tassi da parte della BCE e nuove mete per l’export. Leggi … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Commenti disabilitati
Debito pubblico italiano a 3000 mld: disastro “ecologico” o situazione gestibile?
Pubblicato su: La Stampa Oggi parliamo di debito pubblico anche perché a novembre il nostro debito ha infranto per la prima volta la barriera psicologica dei 3.000 miliardi di euro. Ovviamente un debito pubblico di queste dimensioni non è certamente … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Commenti disabilitati
Stop dell’Ucraina al gas russo per l’ Europa: nuovo allarme rosso?
Pubblicato su: La Stampa Lo stop al gas russo non avrà impatti diretti sull’economia dell’Eurozona e dell’Italia, ma l’effetto indotto da una risalita dell’inflazione va tenuto in debita considerazione, per i riflessi negativi che potrà esercitare sulle decisioni delle banche … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Commenti disabilitati
La pericolosa deriva dell’economia francese
Pubblicato su: La Stampa I francesi hanno almeno tre problemi economici, non da poco, da risolvere: bassa crescita, deficit e debito pubblico. Problemi cui si aggiunge ora anche l’instabilità politica, che può acuire le tensioni sociali. Ma quel che più … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Commenti disabilitati