Archivi autore: Andrea Ferretti

Previsioni Commissione UE: l’Italia di nuovo fanalino di coda in Europa?

Pubblicato su: Repubblica.it Le previsioni d’autunno appena “sfornate” dalla Commissione Europea vedono l’Italia ed altre economie in una fase di rallentamento, che porterebbe il nostro Paese, nel 2026, ad essere di nuovo fanalino di coda in UE. Sarà necessario allora … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati

La crescita europea alla prova dei dazi di Trump

Pubblicato su: Repubblica.it A livello di Eurozona i dati preliminari del PIL relativi al terzo trimestre confermano una crescita ancora piuttosto modesta, pari al +0,4% rispetto al trimestre precedente. In particolare il PIL è cresciuto dello 0,4% in Francia, dello … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati

Agenzie di rating all’Italia: bene crescita, attenzione al debito

Pubblicato su La Stampa I giudizi espressi di recente dalle società di rating sull’Italia concordano sul miglioramento delle condizioni economiche e sulla stabilità politica del governo, ma confermano l’esistenza di un rischio legato ad un debito troppo alto… Leggi l’articolo … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati

Unicredit-Commerzbank: i tedeschi alzano le barricate

Pubblicato su La Stampa I giudizi espressi di recente dalle società di rating sull’Italia concordano sul miglioramento delle condizioni economiche e sulla stabilità politica del governo, ma confermano l’esistenza di un rischio legato ad un debito troppo alto… Leggi l’articolo … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati

Con la tassa sugli extra-profitti si rischia di sparare sulle banche e colpire le pmi

Pubblicato su: MF Puntualmente anche quest’anno, a causa dell’affannosa necessità di reperire nuovi fondi per la manovra di bilancio resa più ruvida dal Piano Strutturale di Bilancio, è esplosa la questione della tassazione degli extra-profitti delle banche ora al centro … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati

Tassi: una BCE pavida e una Fed coraggiosa?

Pubblicato su: La Stampa La BCE e la Fed dovrebbero proseguire il ciclo di riduzione progressiva dei tassi d’interesse, compatibilmente con i più recenti dati dell’inflazione, che confortano l’attesa di una fase espansiva della politica monetaria… Leggi l’articolo completo

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati

La crisi dell’automotive blocca la crescita della locomotiva tedesca

Pubblicato su: La Stampa La locomotiva tedesca sta rallentando, in buona parte a causa della crisi dell’aut, che frena gli investimenti, pesa sul sentiment dei consumatori e si riflette nel resto d’Europa, non ultima l’Italia che è il principale partner … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati

L’export italiano a gonfie vele

Pubblicato su: La Stampa L’ultima Ecopillola si concentra sul tema dell’interscambio di beni e servizi con l’estero. Un punto di forza per l’economia italiana, che continua a crescere sui mercati internazionali, non solo nell’interscambio infraeuropeo, ma soprattutto verso i paesi terzi… Leggi … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati

Tassi: ora che farà la BCE?

Pubblicato su: La Stampa Il 6 giugno la BCE, dopo una lunga serie di rialzi, iniziati a luglio del 2022, ha abbassato i tassi dello 0,25%, portando così il tasso principale al 4,25%. La decisione è stata presa all’unanimità, con la sola eccezione … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati

Ma che fine ha fatto ITA Airways?

Pubblicato su: la Repubblica Il dossier “ITA Airways” è l’argomento dell’Ecopillola che mette in luce i benefici ed i problemi legati alla parziale acquisizione della compagnia di bandiera italiana da parte della compagnia tedesca Lufthansa. Una operazione messa sotto la lente di ingrandimento … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati

Le previsioni di primavera della Commissione per l’Italia

Pubblicato su: Il Secolo XIX Dopo la stasi del 2023 la Commissione prevede una crescita del PIL nell’Eurozona dello 0,8% nel 2024 e dell’1,4% nel 2025. In particolare, da evidenziare la situazione della Spagna che, unica tra i big europei, continuerà a crescere… Leggi … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati

Nuovo patto di stabilità: attenzione a conti pubblici e PNRR

Pubblicato su: la Repubblica Le previsioni economiche d’inverno appena sfornate dalla Commissione Europea. Questo il tema al centro dell’ultima Ecopillola. La crescita nell’Eurozona La Commissione prevede una crescita del PIL dell’Eurozona… Leggi l’articolo completo

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati